Fiamma Pilota della Caldaia

fiamma pilota accensione caldaia

La fiamma pilota della caldaia è fondamentale per il suo funzionamento, serve infatti a innescare il bruciatore che è il cuore dell’intera caldaia. Saper regolare e conoscere la fiamma pilota spesso aiuta a migliorare il funzionamento dell’impianto oltre che a prevenire eventuali guasti.

Cos’è la fiamma pilota della caldaia

La fiamma pilota è una fiammella che si trova nel bruciatore della caldaia e che nei modelli più vecchi era visibile dalla zona anteriore della caldaia. La fiamma pilota per restare accesa consuma gas, per questo può essere consigliabile spegnere anche quella quando non si utilizza la caldaia. Prima di procedere regolarmente con questa operazione è consigliabile consultare un tecnico, infatti alcuni modelli di caldaia sono meno resistenti e l’accensione continua della fiamma potrebbe sottoporli a uno stress eccessivo che potrebbe causarne la rottura.

Come regolare la fiamma pilota

Per regolare la fiamma pilota occorre effettuare alcune valutazioni . Per prima cosa bisogna vederne l’altezza, non più bassa di due centimetri, non più alta di tre. Poi va analizzato il suo colore, se la punta è tendente al giallo vuol dire che si potrebbero presto riscontrare dei guasti. Per la regolazione occorre utilizzare la manopola del bruciatore, che solitamente si trova accanto all’accensione. Girando la manopola si potrà variare l’altezza della fiamma pilota e soprattutto la colorazione, che deve sempre tendere al blu/azzurro. Un altro modo per regolare la fiamma pilota in altezza e colorazione è agire sulla vite di regolazione che si trova al di sotto della copertura della caldaia e che si gira con un semplice cacciavite.

Fiamma pilota e caldaie moderne

Nelle caldaie moderne il sistema di accensione del bruciatore non dipende più dalla fiamma pilota, che come abbiamo anticipato consuma molto ed è delicata. Adesso il sistema utilizzato prevede l’uso o del pilot intermittente o dell’accensione della superficie calda. Il primo consiste nello sfruttamento di un’alta scintilla elettrica che accende il pilot, che a sua volta accende il bruciatore caldaia principale, quando richiesto dal termostato. Il sistema basato sulla superficie calda utilizza una resistenza controllata elettronicamente per accendere il bruciatore a gas.

i nostri esperti sono a disposizione. Chiama

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

I termosifoni non scaldano

Guasti e Problemi

Proviamo a dare risposta alla domanda che riguardano il motivo per cui uno o più termosifoni non si riscaldano. Il post esamina alcune probabile cause fornendo indicazioni per orientare l’utente verso l’assistenza tecnica

Leggi tutto

Temperatura Acqua caldaia

Guasti e Problemi

Come controllare la temperatura acqua della caldaia: con l’aiuto del nostro esperto vi forniamo indicazioni mirate a capire come controllare il dato e come regolare la temperatura, per un comfort sempre ottimale in casa.

Leggi tutto

Vaillant F29

Guasti e Problemi

Il Codice F29 identifica una condizione anomala della vostra caldaia Vaillant: i nostri esperti vi forniscono indicazioni per comprendere la natura del problema e orientarvi rispetto all’assistenza tecnica.

Leggi tutto

La caldaia Vaillant non parte

Guasti e Problemi

Sai perchè la caldaia Vaillant non parte? L’aiuto dato dai nostri esperti ci ha permesso di descrivere alcune possibili cause del blocco caldaia. Il consiglio sempre valido, di fronte a problemi cosi seri, è di richiedere l’assistenza a domicilio

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato