Valvola a tre vie Caldaia Vaillant

valvola tre vie caldaia vaillant

La valvola a tre vie è uno dei dispositivi fondamentali al funzionamento di una caldaia. Vediamo a cosa serve, come funziona e quali sono i guasti che la riguardano.

Cos’è la valvola a tre vie della caldaia

La valvola deviatrice, detta anche valvola a tre vie, si chiama così perché in essa confluiscono tre attacchi, quello dell’acqua calda sanitaria, quello del riscaldamento e quello di raccordo tra acqua calda a e riscaldamento. L’acqua raggiunge la valvola a tre vie dallo scambiatore e viene poi dipartita nei circuiti, secondo le indicazioni della scheda elettronica che ne determina le modalità di funzionamento.

L’acqua calda che esce dal bruciatore dopo essere stata scaldata nella serpentina arriva alla valvola a tre vie tramite il raccordo tra i due circuiti, da qui viene deviata verso quello dell’acqua sanitaria oppure verso il riscaldamento. La priorità di uno dei due circuiti dipende da quello che facciamo: aprendo il rubinetto della doccia, ad esempio, chiediamo che l’acqua confluisca verso i rubinetto, chiudendo quella che arriva ai riscaldamenti.

Se invece i rubinetti sono chiusi e i riscaldamenti sono stati attivati, l’acqua calda raggiungerà gli elementi di tutte le stanze. Se sono aperti i rubinetti e il riscaldamento e accesso, la precedenza è sempre dell’acqua calda sanitaria.

Esistono due tipi di valvole a tre vie, a comando elettrico oppure comandate dalla pressione dell’acqua. In commercio esistono diversi tipi di valvole deviatrici: possono essere a comando elettrico oppure comandate dalla pressione dell’acqua.

Guasti alla valvola a tre vie

Vediamo quali sono i principali guasti legati alla valvola a tre vie:

  • Rumori di ebollizione causati dal surriscaldamento, potrebbero essere causati a un’anomalia nel funzionamento della valvola.
  • I termosifoni si scaldano anche se il riscaldamento è spento, anche in questo caso il problema è nella valvola a tre vie che non confluisce correttamente l’acqua calda.
  • Blocco della caldaia, anche questo malfunzionamento, che può essere legato a molteplici guasti, può essere imputabile alla valvola a tre vie, che potrebbe essere occlusa o rotta.
  • Non viene acqua calda dai rubinetti, se non con il riscaldamento acceso. La valvola a tre vie è un dispositivo che viene sottoposto a usura continua, perciò si può occludere oppure l’azione del calcare può causare la rottura della membrana. Può accadere che a causa di ciò venga fornita acqua calda dai rubinetti solo se è stato acceso il riscaldamento.

Per guasti o problemi alla caldaia è bene rivolgersi sempre al centro di assistenza caldaie Vaillant su Roma per valutare il problema e trovare la relativa soluzione.

i nostri esperti sono a disposizione. Chiamaci

Potrebbero interessarti anche:

chiama per supporto mirato

Potrebbero interessarti

Condizioni Generali di contratto

  Condizioni Generali di contratto per servizi di assistenza e manutenzione impianti 1. Oggetto Le presenti Condizioni Generali regolano ogni accordo intercorso tra il Cliente ed ITC s.r.l. avente ad oggetto tutti i servizi di assistenza, manutenzione, riparazione, installazione impianti ed opere edili connesse, meglio descritti sul sito www.prontoitaly.it e di seguito chiamati anche servizi….

Leggi tutto

Contributo Caldaie Ecologiche: la Provincia di Roma conferma la proroga

Approfondimenti

LA PROVINCIA DI ROMA HA PROROGATO IL CONTRIBUTO DI  500 EURO PER PASSARE A CALDAIA ECOLOGICA.  Incentivare il risparmio e soprattutto migliorare la sicurezza nelle abitazioni e’ un obiettivo importante per l’amministrazione Zingaretti. Anche quest’anno e’ possibile richiedere il contributo per la sostituzione della caldaia, favorendo le persone con situazione economica piu’ svantaggiata. Infatti tutti…

Leggi tutto

Nuova Centrale Antifurto Paradox

Approfondimenti

[styled_image w=”350″ h=”290″ lightbox=”no” image=”http://cms.prontoitaly.it/wp-content/uploads/2011/10/tm4_2065.jpg”] Siamo sempre attenti alle innovazioni provenienti dal settore e seguiamo tutte le novità tecnologiche per la sicurezza di casa. La Paradox ha presentato la sua nuova centrale antifurto: noi la installiamo per la protezione di casa o del tuo locale commerciale Nuove Centrali Antifurto L’impianto antifurto è uno dei sistemi…

Leggi tutto

Regole recupero gas fluorurato Condizionatori

Approfondimenti

  Nuove regole sono state introdotte in ambito della manutenzione ai condizionatori: regole che riguardano l’impiego, smaltimento e recupero dei gas refrigeranti, nocivi per l’ambiente. Il nostro centro Tecnico opera nel rispetto delle Norme ed è già certificato ed in possesso del PATENTINO FRIGORISTI per eseguire manutenzioni e ricariche di GAS. Regole recupero gas fluorurato…

Leggi tutto

Filtri Condizionatori: consigli

Approfondimenti

Anche se i Condizionatori sono impiegati per pochi mesi l’anno, è fondamentale prendersi cura dei filtri dell’aria per evitare accumuli di sporcizia e batteri. Tutti i consigli dei nostri tecnici più esperti. Filtri condizionatori low-cost? no Grazie è di primaria importanza per la propria salute rimanere il più lontano da questa tipologia di offerta. Lo…

Leggi tutto

Regolamento ce 1516/2007

Approfondimenti

Il regolamento europeo (CE) 1516/2007 stabilisce i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti 3 chilogrammi o più di gas fluoruranti ad effetto serra. Si compone di 10 articoli in cui vengono spiegati nel dettaglio i requisiti da rispettare durante i controlli delle…

Leggi tutto
Menu
Chiama per supporto mirato